Ancora maltempo sull’Italia in queste ore. Scatta l’allerta di ben 4 regioni per quanto concerne il forte vento che potrebbe causare disagi.
Ultimi giorni di ottobre 2025 caratterizzati da una situazione piuttosto particolare per quanto concerne il clima in Italia. Il maltempo, infatti, sarà protagonista in alcune zone del nostro Paese con particolare attenzione nella giornata odierna di lunedì 27 ottobre 2025 all’allerta vento in ben quattro regioni. Tutto questo prima dell’arrivo del “ciclone di Halloween”.

Maltempo in Italia: le previsioni
Continuano ad essere piuttosto instabili le condizioni meteo in Italia. In modo particolare per la giornata di lunedì 27 ottobre 2025. Le previsioni sul nostro Paese indicano, in linea generale, cielo molto nuvoloso su tutte le zone del CentroNord ma con possibilità di locali piovaschi solo a ridosso degli appennini. Per quanto concerne il Sud, invece, temporali attesi sulle aree costiere tirreniche di Campania e Calabria e sul nord della Sicilia. In questo caso, la situazione potrebbe andare a migliorare al pomeriggio dando l’idea di un’Italia “spaccata in due”. In tutto questo si anticipano quelle che potranno essere le condizioni avverse per il “ciclone di Halloween” in arrivo.
Allerta vento in 4 regioni: i dettagli
Per quanto riguarda la giornata di oggi, come anticipato, la Protezione Civile ha diramato un’allerta gialla in ben quattro regioni. In questo senso, si attende un forte flusso di venti nord-occidentali in quota che portando un aumento della ventilazione sull’Italia, con raffiche di burrasca soprattutto al Nord-Ovest, sulle zone alpine e lungo le regioni tirreniche. Sulla base delle previsioni disponibili, infatti, gli esperti hanno emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse in Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Si segnalano anche possibili forti mareggiate sulle coste esposte.
Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è sempre aggiornato in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione civile (www.protezionecivile.gov.it). Si consiglia pertando di rimanere sempre informati e di seguire le norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo.